Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'
+ 39 011.5220403
Piazza S. Giovanni 2, 10122 Torino
sabap-to@cultura.gov.it
sabap-to@pec.cultura.gov.it
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio https://www.youtube.com/watch?v=ipeJhyRGc6Y, avventura oggi 14 marzo 2023, la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per la Città metropolitana di Torino propone, venerdì 17 marzo p.v., ore 16.30, nella cornice della sede istituzionale del Palazzo Chiablese, il Convegno La salvaguardia partecipata del patrimonio boschivo.
L'iniziativa, sostenuta dal Circolo Legambiente Valtriversa, La federazione Nazionale Pro Natura, l'Associazione Terre Boschi Gente e Memorie e la Soprintendenza Archeologia Belle arti e Paesaggio per le Province di Alessandria Asti e Cuneo, trae spunto dall'attività intrapresa dalComune di Piovà Massaia Dal bosco al paesaggio: la partecipazione come strumento di salvaguardia,indirizzata alla tutela dei boschi nel nord astigiano. Il progetto, iniziato nell'anno 2000, è stato potenziato nel 2019 con la realizzazione dell'Oasi Naturalistica finalizzata alla ricerca scientifica, sensibilizzazione e formazione, supporto alle popolazioni locali per la difesa delle proprie tradizioni e identità culturali.
martedì 7 marzo alle ore 11,30
Palazzo Chiablese - Sala degli Svizzeri
Piazza San Giovanni, 2 – Torino
Il Distretto Lions 108 Ia1 presenta l’edizione 2022 -2023 del service rivolto ai ragazzi degli ultimi anni della scuola elementare. Coinvolgerà docenti-restauratori, ex allievi del corso di laurea dell’Università di Torino, architetti, storici dell’arte e le Soprintendenze del Piemonte che partecipano attivamente con il loro personale tecnico.
Interverranno:
Carlo Ferraris, Governatore del Distretto Lions 108 Ia1
Lisa Accurti, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino e ad interim per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
Michela Palazzo, Soprintendente Archeologia Belle arti e Paesaggio per le Province di Biella, Novara, VCO e Vercelli
PER MAGGIORI INFORMAZIONI IN MERITO CLICCA QUI
PER MAGGIORI INFORMAZIONI IN MERITO CLICCA QUI
PER SCARICARE L'INVITO CLICCA QUI