ACCESSIBILITA'      FAQ     MAPPA DEL SITO      PRIVACY

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
  • Palazzo Chiablese
  • Sacra di San Michele
  • Area Archeologica di Industria
  • Castellamonte
  • Avigliana
  • Torino - Chiesa Paleocristiana di San Secondo
  • Cascata di Fondo in Valchiusella
  • Torino
  • Ivrea
  • Pecetto Torinese

  + 39 011.5220403        Piazza S. Giovanni 2, 10122 Torino       sabap-to@cultura.gov.it        sabap-to@pec.cultura.gov.it

Venerdì, 06 Luglio 2018 13:28

Procedimento di verifica dell’interesse

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Il procedimento di verifica dell’interesse può essere avviato d’ufficio oppure su istanza dell’ente proprietario, previa intesa col Segretariato Regionale MiBACT e inserimento dei dati sul portale benitutelati.it; la Soprintendenza svolge l’istruttoria e propone un parere alla Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale, presieduta dal Segretario Regionale.

Per gli immobili dichiarati di interesse culturale l'Ufficio Vincoli predispone i decreti e li trasmette per la firma e repertorio al Presidente della Commissione Regionale. Verranno poi ritrasmessi all'Ufficio Vincoli che curerà la notifica agli interessati e successiva trascrizione all'Agenzia del Territorio competente per i beni immobili.

 

Nelle more della conclusione del procedimento di verifica, i beni risultano inalienabili e necessitano della preventiva autorizzazione per interventi di qualsiasi genere.

Letto 1636 volte Ultima modifica il Venerdì, 06 Luglio 2018 13:42
Altro in questa categoria: « URP E COMUNICAZIONE FAQ »

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

© 2021 SABAP-TO - applicazione web e design Gianluca Di Bella - System Integrator Calzia

Menu Principale