ACCESSIBILITA'      FAQ     MAPPA DEL SITO      PRIVACY

 

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
  • Palazzo Chiablese
  • Sacra di San Michele
  • Area Archeologica di Industria
  • Castellamonte
  • Avigliana
  • Torino - Chiesa Paleocristiana di San Secondo
  • Cascata di Fondo in Valchiusella
  • Torino
  • Ivrea
  • Pecetto Torinese

  + 39 011.5220403        Piazza S. Giovanni 2, 10122 Torino       sabap-to@cultura.gov.it        sabap-to@pec.cultura.gov.it

Giovedì, 28 Giugno 2018 13:57

BIBLIOTECA ARCHEOLOGICA

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

SEZIONE ARCHEOLOGIA - SAR


 

La Biblioteca nasce agli inizi del XIX secolo come “Biblioteca del Regio Museo di Antichità” collegata all’Università. Nel 1907, con l’istituzione delle Soprintendenze per le Antichità e Belle Arti, passa alle dipendenze del Ministero della Pubblica Istruzione e nel 1974 del Ministero per i Beni Ambientali e Culturali (ora Ministero per i Beni e le Attività Culturali). È una biblioteca specializzata in pubblicazioni a carattere archeologico e di scienze dell’antichità con testi nazionali ed internazionali.

 

La collezione consta di oltre 33.000 volumi comprensivi di monografie, riviste, estratti ed opuscoli, distinti per sezioni tematiche e geografiche. La sezione dedicata al Piemonte raccoglie non solo i testi indirizzati alle ricerche e alle collezioni archeologiche, ma anche, il più dettagliatamente possibile, quelli rivolti alla storia e all’arte antica, alla toponomastica, agli usi e alle tradizioni popolari della Regione.

 

La dotazione bibliografica pregressa al 2000 è fruibile attraverso cataloghi cartacei per autori e soggetti. I volumi acquisiti da questa data in poi sono catalogati sulla piattaforma digitale SBN WEB – Polo della Regione Piemonte (SBN; OPAC di Polo Librinlinea) e consultabile in Internet all'indirizzo http://www.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp e/o all’indirizzo http://www.librinlinea.it/search/public/appl/search.php

 

Utilizzando tali portali, l’Utenza potrà agevolmente individuare i dati catalografici (collocazione, n. inventario etc.) relativi al materiale bibliografico di interesse.

 

 

 

REFERENTE DELLA SEZIONE "SAR": Maurizia Lucchino

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

  +39 011.19524417/18

 

 

L’accesso al pubblico della SEZIONE ARCHEOLOGIA - SAR (Palazzo Chiablese, Piazza San Giovanni 2) è consentito nei giorni di martedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00. L’orario di apertura può essere oggetto di variazioni in caso di imprevisti. Le variazione saranno comunicate sul sito istituzionale.

 

 

 

Letto 2120 volte Ultima modifica il Mercoledì, 26 Giugno 2019 16:06

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.

© 2021 SABAP-TO - applicazione web e design Gianluca Di Bella - System Integrator Calzia

Menu Principale