Nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio” - promosse dal Ministero della Cultura e incentrate quest’anno sull’importanza di estendere a TUTTI i cittadini la partecipazione al patrimonio culturale - sabato 25 settembre 2021 la Soprintendenza propone un’apertura straordinaria dell’area archeologica dell’anfiteatro di Ivrea, costruito intorno al 70/80 d.C., e della villa suburbana espropriata e demolita per fargli posto.
Il percorso di visita, guidato dai funzionari archeologi della Soprintendenza, partirà dall’anfiteatro a orari diversi (alle 15.00, alle 15.30, alle 17.00 e alle 17.30), e proseguirà alla sezione archeologica del Museo civico P.A. Garda, in piazza Ottinetti, per scoprire i reperti provenienti dall’edificio per spettacoli e dalla villa. Durata complessiva della visita: h 1,30.
Prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento posti.
Ai sensi dell’art. 3 del D.L. 105 del 23/07/2021 l’ accesso all’area archeologica e al Museo sarà consentito unicamente ai soggetti muniti di green pass.
Responsabile: Sofia Uggè
Orario: 15.00, 15.30, 17.00 e 17.30
Biglietto: ingresso gratuito
Info: 0125.410512 (Museo civico P.A. Garda)
Visita guidata - Durata della visita: h 1,30 circa (compreso lo spostamento a piedi dall’anfiteatro al Museo P.A. Garda)