Nell’ambito delle “Giornate Europee del Patrimonio”, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Torino in accordo con il Comune di Susa propone per sabato 25 settembre 2021 visite guidate gratuite con partenza dall’area forense, corrispondente all’attuale Piazza Savoia, e passeggiata fino all’arco di Augusto e all’area del Pretorium, presso il castello di Adelaide. Sono previste tre visite guidate accompagnati dalla dott.ssa Deborah Rocchietti, direttore dell’area archeologica, alle ore 14.30, 15.30, 16.30. La prenotazione alle passeggiate archeologiche è facoltativa.
A completamento della visita e per poter apprezzare le strutture archeologiche da un punto di vista “inconsueto” il Museo Civico Archeologico e il centro Culturale Diocesano propongono la visita “Susa Sottosopra” alla scoperta del campanile di san Giusto e del Castello di Adelaide con biglietto d’ingresso a 10 euro e prenotazione obbligatoria. Sono previste visite guidate alle ore 14.00, 15.00 e 16.00 con ritrovo davanti al campanile.
Alle ore 21.00 al Castello di Adelaide, spettacolo itinerante “Summer in love. Caro amore ti scrivo”, alla scoperta delle lettere d’amore più belle e più ironiche di sempre (Ingresso 8 euro e prenotazione obbligatoria).
Per la partecipazione agli eventi è richiesto il green pass, secondo le disposizioni del D.L.105 del 23 luglio 2021.
Responsabile: Deborah Rocchietti
Orario: 14.30-18.30; 21.00-22.30
Biglietto: ingresso gratuito e con prenotazione facoltativa per le passeggiate archeologiche
Biglietto: 10 euro e prenotazione obbligatoria per visita campanile di San Giusto e Museo Civico castello di Adelaide
Biglietto: 8 euro e prenotazione obbligatoria per lo spettacolo teatrale al castello di Adelaide
Info: tel. 3409346762 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.