Stampa questa pagina
Venerdì, 06 Luglio 2018 13:28

Procedimento di verifica dell’interesse

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

Il procedimento di verifica dell’interesse può essere avviato d’ufficio oppure su istanza dell’ente proprietario, previa intesa col Segretariato Regionale MiBACT e inserimento dei dati sul portale benitutelati.it; la Soprintendenza svolge l’istruttoria e propone un parere alla Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale, presieduta dal Segretario Regionale.

Per gli immobili dichiarati di interesse culturale l'Ufficio Vincoli predispone i decreti e li trasmette per la firma e repertorio al Presidente della Commissione Regionale. Verranno poi ritrasmessi all'Ufficio Vincoli che curerà la notifica agli interessati e successiva trascrizione all'Agenzia del Territorio competente per i beni immobili.

 

Nelle more della conclusione del procedimento di verifica, i beni risultano inalienabili e necessitano della preventiva autorizzazione per interventi di qualsiasi genere.

Letto 1637 volte Ultima modifica il Venerdì, 06 Luglio 2018 13:42
Gianluca Di Bella

Ultimi da Gianluca Di Bella