Stampa questa pagina
Giovedì, 28 Giugno 2018 13:59

BIBLIOTECA STORICO ARTISTICA

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

SEZIONE STORICO ARTISTICA – SSA


La formazione della raccolta di Palazzo Carignano risale al 1871, come biblioteca a servizio della Regia Galleria (Galleria Sabauda), che assume successivamente la funzione di biblioteca della Soprintendenza storico-artistica; è attualmente ospitata al piano interrato della manica sud del seicentesco Palazzo Carignano. È specializzata nel settore storico-artistico, con particolare riguardo alle pubblicazioni piemontesi e al restauro, nonché ai temi connessi ai Musei piemontesi del Mibac, ospitando tra l’altro un settore specifico dedicato alle armi. Attualmente è nelle sue disponibilità anche il fondo storico dell’Armeria Reale e della Galleria Sabauda, oltre a custodire il fondo archivistico Vico, che riunisce manoscritti e materiali ottocenteschi sulla costituzione della Galleria Sabauda.

 

La collezione consta di  circa 40.000 pubblicazioni in volume, fra cui 152 libri antichi (Libri stampati fra il 1601 e il 1830: 152), e di una sezione periodici di 854 titoli, di cui 150 in implementazione corrente.

 

Il catalogo è connesso in rete sulla piattaforma SBN WEB, consultabile in Internet all'indirizzo http://www.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp e/o all’indirizzo http://www.librinlinea.it/search/public/appl/search.php

 

Utilizzando tali portali, l’Utenza potrà agevolmente individuare i dati catalografici (collocazione, n. inventario etc.) relativi al materiale bibliografico di interesse.

 

 

 

REFERENTE DELLA SEZIONE "SSA": Maria Giuseppina Romagnoli

  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

 +39 011.5641737

 

 

La consultazione al pubblico del materiale conservato presso la SEZIONE STORICO ARTISTICA - SSA (Palazzo Carignano, via Accademia delle Scienze 5) è possibile, previo appuntamento per via telefonica o messaggio di posta elettronica, nei giorni di martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16. Le variazione saranno comunicate sul sito istituzionale.

 

 

 

Letto 2103 volte Ultima modifica il Mercoledì, 26 Giugno 2019 15:51
Gianluca Di Bella

Ultimi da Gianluca Di Bella